
Il progetto per il nuovo edificio che amplia gli Headquarters di Luxottica a Milano rispecchia l’identità di questa azienda, leader mondiale nel mercato del eyewear. Trasparenza, innovazione tecnologica, benessere delle persone e ascolto del luogo sono infatti gli aspetti che più connotano questa architettura.
Si tratta di un nuovo edificio “segreto”, un cristallo incastonato tra le costruzioni preesistenti che ne delimitano la corte e il giardino. Invisibile da piazza Cadorna perché protetto dalle facciate degli edifici preesistenti, l’immobile si sviluppa nello spazio tra due giardini, quello interno, grande, intimo e riservato di Palazzo Litta, l’altro affacciato sulla piazza. Sono la sua presenza nascosta, la sua capacità di dialogare con costruzioni storiche, interventi contemporanei e col verde, e il suo riverberarsi nelle vite di chi lo frequenta a renderlo iconico.
INFO
Indirizzo
Via San Nicolao, Milano
Cliente
Luxottica Group
Progetto: 2017
Realizzazione: in corso
Area
4.500 mq
Certificazioni energetiche
LEED Gold – Core & Shell
Prestazioni
Concept
Progetto architettonico
Progettazione integrata
Direzione artistica
Design team
Filippo Pagliani, Michele Rossi
Lorenzo Merloni (Project Leader)
Alessandro Bentivegna, Luca Borlenghi, Alexia Caccavella, Corrado Collura, Alice Cuteri, Valeria Donini, Marinella Ferrari, Cristina Tudela Molino, Marco Vitalini, Fabio Calciati (Rendering), Mario Frusca (Rendering)
Consulenti
Progetto strutturale
MSC Associati, Milano
Progetto impianti
Deerns, Milano
Prevenzione incendi
Studio Mistretta & CO., Milano
Certificazione LEED
Deerns, Milano
Foto
Mario Frusca

Il volume in pianta sfugge per effetto della curvatura impressa alla sua pelle esterna andando idealmente a racchiudere nel suo disegno i due ambiti con cui si confronta.


La doppia pelle così costituita ricerca un equilibrio leggero tra riflessione e trasparenze, tecnologia e semplicità formale, massimizzato dall’effetto “lente” della curvatura della pelle stessa. Allo stesso tempo minimizza gli elementi ostruenti alla visuale dall’interno verso l’esterno permettendo di usufruire a pieno della posizione privilegiata verso il Giardino Napoleonico.
