ITALIAN DESIGN DAY 2020
In occasione dell’ Italian Design Day 2020, Michele Rossi, partner e co-fondatore di Park Associati è ambasciatore del design italiano e relatore principale del webinar in streaming organizzato dall’ambasciata italiana a Doha il 5 novembre 2020 alle 8.30 ora italiana, 10.30 ora in Qatar.
PRIMA CAFÉ PARTECIPA ALLA DESIGNER’S WEEK MILANO
Prima Café partecipa alla Designer’s Week Milano organizzata dalla rivista Interni nell’ambito di Milano Design City, l’iniziativa che dal 28 settembre al 10 ottobre mette in evidenza il ruolo propulsore della città nel campo del design in questa fase di rinascita.
OFFICE E SMART WORKING
Da lunedì 4 maggio la sede di Park Associati a Milano è nuovamente operativa. Anche in questa fase di transizione, parte del team continuerà a lavorare da remoto, chi è in studio si attiene a un preciso protocollo e segue le disposizioni governative di distanziamento sociale e sicurezza sui luoghi di lavoro.
ROOM WITH A VIEW
Park Associati ha invitato amici, colleghi, collaboratori e a chi segue il lavoro dello studio di parlare della loro vita durante l’emergenza sanitaria, lo smart-working, la loro visione sul futuro del nostro lavoro e della vita sociale . Room with a View raccoglie le loro testimonianze.
PARK ASSOCIATI SMART WORK
Park Associati Smart Work L’attuale emergenza sanitaria e le più recenti norme restrittive decise dal governo italiano impongono a tutti di rivedere temporaneamente le proprie abitudini di vita. Il team di Park Associati da due settimane lavora da casa: tutti i nostri collaboratori dispongono di mezzi per poter operare in modo autonomo da remoto e comunichiamo…
PALAZZO TE EXPERIENCE – EVENTO ANNULLATO
Palazzo Te Experience – EVENTO ANNULLATO La lecture Palazzo Te Experience by Stefano Baia Curioni programmata per domani, 25 Febbrario, è stata annullata e posticipata a data da destinarsi in seguito all'ordinanza della Regione Lombardia relativa al diffondersi del COVID-19.
FUTURE PROOFING DESIGN. A SOFT(ER APPROACH).
Una tavola rotonda organizzata da Arper per raccogliere le voci e le opinioni del mondo dell’architettura sui futuri modi di affrontare le nuove esigenze di comfort e autenticità nella vita professionale e personale, creando se possibile spazi sempre più empatici e soft.
NO FORM – 10 RACCONTI OLTRE IL DESIGN
In occasione di BookCity 2019 Park Associati organizza nello spazio Park Hub dello studio la presentazione e lettura integrale del libro “NO-FORM, 10 racconti oltre il design”, di Clino Trini Castelli, a cura di Guido Musante. Venerdì 15 novembre dale 17 alle 21.
URBAN CUBE – IDENTITÀ MILANO – BICOCCA 3.0
Una nuova sfida progettuale nel quartiere Bicocca. Urban Cube, progetto di Park Associati per il retrofitting di un edificio del 1988 da trasformare in Office e Business Center, sarà presentato il 28 marzo 2019 per la serie di incontri “Identità Milano” presso l’Urban Center di Milano. Organizzato da Dodecaedro Urbano e UrbanFile.
MILANO DESIGN WEEK CALL 01
MILANO DESIGN WEEK CALL 01 Designer da 25 paesi in tutto il mondo hanno inviato le loro proposte alla prima edizione della Milano Design Week Call di Park Associati. La giuria si riunirà entro la fine del mese per proclamare il eprogetto vincitore il 31 gennaio. Seguiteci sul sito e sui social!
AREA #161 – ITALIAN STORIES II
Nel secondo capitolo che Area dedica all’architettura italiana, Filippo Pagliani e Michele Rossi raccontano la filosofia alla base dei progetti di Park Associati, la strada percorsa e quella ancora da fare, le difficoltà e le sfide del progettare in Italia, le eredità di una grande tradizione architettonica e il suo consapevole superamento.
ENGIE HEADQUARTERS EDIFICIO LEED PLATINUM
La nuova sede di Engie, in via Chiese a Milano, ha ottenuto la certificazione LEED Platinum. LEED promuove un approccio orientato alla sostenibilità degli edifici in settori chiave, quali il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli interni.Platinum è il grado più alto della certificazione LEED.
PHARO BUSINESS CENTER
Nuova acquisizione per Kryalos Sgr., attraverso il nuovo Fondo di Investimento Alternativo immobiliare “Pharo”, focalizzato sulla progettazione e la realizzazione di interventi di sviluppo immobiliare, ha rilevato da Generali Real Estate un immobile situato a Milano in via Gattamelata 34, nell’area prossima a CityLife e al Portello.
SO LONG – LA MOSTRA AL MUSEO MACRO DI ROMA
So Long – La mostra al Museo Macro di Roma L’artista Thomas Berra ha chiesto a Park Associati di progettare per lui un’edicola in cui esporre il lavoro che ha preparato per la mostra collettiva al Macro di Roma, che conclude il periodo di residenza di quattro artisti presso il museo romano.
RESILIENTI – MOSTRA PERSONALE DI MARIO FRUSCA
Park Associati ha il piacere di ospitare negli spazi dello studio la mostra personale di una serie di scatti fotografici di Mario Frusca. Gli scatti fotografici in bianco e nero di Mario Frusca ritraggono il passaggio del tempo all’interno degli spazi architettonici e intorno a loro.
MOSTRA PORTRAITS
Portraits I volti degli architetti italiani in una mostra fotografica in occasione del salone del mobile 2017. Le fotografie di Filippo Avandero ritraggono gli architetti italiani più impegnati nei progetti che stanno cambiando il volto di Milano e di altre città in Italia e all’estero.
PARKTIMES #2
E’ uscito il nuovo numero di Park Times dedicato allo store concept per le boutiques internazionali Brioni. Si raccontano le sfide che il retail pone all’architettura e all’interior design, gli stimoli reciproci, il fascino e i rischi di un progetto internazionale in cui ogni location diventa una nuova suggestione.
GREEN HUB DIAMANTINO
Si è aperto il nuovo spazio amenity Green Hub di Coima all’interno dell’edificio chiamato Diamantino a Porta Nuova Milano, di cui Park Associati ha curato l’interior design. Lo spazio accoglie diverse attività tra cui: area lounge, spazio per riunioni e convention,sala lettura, cucina, sala per feste e presentazioni.
PARKTIMES #1
E’ uscito il primo numero di Park Times, una pubblicazione periodica dedicata ai progetti più importanti dello studio. Un modo nuovo per raccontare i progetti, approfondendo di volta in volta i loro aspetti connotativi, le suggestioni delle varie location, le problematiche progettuali e costruttive, i punti di vista esterni.
BRIONI FLAGSHIP STORE E PRICELESS MILANO PROGETTI PLURIPREMIATI
Brioni Flagship Store e Priceless Milano progetti pluripremiati I due progetti hanno di recente partecipato all'edizione 2016 dei The Plan Awards e agli IDA Awards 2015, dove hanno avuto rispettivamente due menzioni speciali e vinto i Silver Prize nelle rispettive categorie.
NESTLÉ HEADQUARTERS – THE PLAN AWARD
Nestlé Headquarters è il progetto vincitore per la categoria ‘Offices’ alla prima edizione di The Plan Awards, 2015. La premiazione si è tenuta a Milano durante la serata conclusiva del convegno ‘Perspective 2015’ organizzata dalla rivista di architettura The Plan.
SALEWA HEADQUARTERS – IL FILM SU ISPLORA
Isplora, il nuovo sito di architettura italiana, presenta il film girato nei Salewa Headquarters. Salewa Headquarters è uno dei primi progetti acquistabili sul sito che si rivolge a un pubblico prevalentemente straniero per presentare e approfondire i nuovi aspetti della progettazione in italia.
1420 PARK TOWER STORY
1420 pezzi di Lego per costruire la Park Tower, un progetto speciale per un edificio fantastico, una sfida, un esercizio dell’immaginazione. Il progetto è nato pensando a un videogioco concepito per la creazione di mondi immaginari, con la stessa modalità della costruzione di un Lego.
Facce da ABITARE
Con un testo di Simona Galateo e le fotografie di Andrea Martiradonna, il progetto per i nuovi Headquarters Nestlè è l’articolo di copertina del secondo numero di Abitare nella nuova veste editoriale. Il pdf è scaricabile nella sezione dedicata al progetto. We are happy! #faccedaabitare
TRIENNALE TOP RESTAURANT
Il progetto con cui Park Associati ha partecipato al concorso per un nuovo ristorante temporaneo sulla terrazza del museo della Triennale a Milano. Il design punta sulla rapidità di esecuzione, la leggerezza delle forme e la scelta dei materiali per un confort al massimo livello.
BRIONI FLAGSHIP STORE, MILANO
Il Flaghship store Brioni di Milano costituisce attualmente l’esempio di più ampia metratura al mondo tra i negozi del marchio. La Boutique è ospitata in un edificio di quattro piani in Via Gesù 4, a pochi passi da Via Montenapoleone, all’interno del celebre quadrilatero della moda milanese.
14. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
‘The Cube’, il ristorante pop-up che ha viaggiato in Europa per due anni in un itinerario sui tetti di prestigiosi palazzi da Bruxelles a Milano, da Londra a Stoccolma. è stato selezionato per il progetto ‘Innesti-Grafting’ del Padiglione Italiano all’Arsenale, dal curatore Cino Zucchi.
LE AUTOPRODUZIONI PARK AL DESIGN MUSEUM DELLA TRIENNALE
Le autoproduzioni per gli auguri di fine anno di Park Associati esposte al Design Museum della Triennale in occasione della mostra ‘Il Design italiano oltre la crisi: autarchia, austerità, autonomia.’ A cura di Beppe Finessi. ‘Anche fare gli auguri di Buon anno può essere un progetto, evidentemente autoprodotto’.