TENOHA MILANO

“Non capita spesso che le collaborazioni est-ovest siano equivalenti. Troppo spesso, una parte domina l’altra, o una è subordinata all’altra. Tuttavia, in questo scambio intelligente, sensibile ed estremamente controllato tra un team di progettazione milanese e un cliente giapponese, è emerso qualcosa di nuovo che non è né est né ovest, ma una miscela bilanciata e sensibile di entrambi.”
INFO
Indirizzo
Via Vigevano, 18, 20144 Milano
Cliente
SAYU Milano
Progetto: 2016 – 2017
Realizzazione: 2016 – 2018
Area
2.500 mq
Prestazioni
Concept
Progetto architettonico e interior design
Direzione lavori
Direzione artistica
Design team
Filippo Pagliani, Michele Rossi
Andrea Dalpasso (project leader)
Alexia Caccavella, Alice Cuteri, Marinella Ferrari, Giacomo Geroldi, Andrea Manfredini, Mario Frusca (rendering)
Consulenti
Impianti (meccanico ed elettrico)
Tekser S.r.l., Milano
Lighting Designer
In-visible Lab (Silvia Perego), Milano
Autorizzazioni per Licenze Commerciali
Prassi Coop R.L., Milano
Coordinamento della sicurezza
Architre Sas, Milano
Progetto e pratiche per sicurezza antincendio
Studio Zaccarelli S.r.l., Milano
General Contractor
Merotto Milani S.r.l., Dosson di Casier (TV)
Civile: Edil Service di Defendi Giuseppe – Cortenuova BG
Impianti elettrici: Daimel S.r.l. – Zero Branco TV
Impianti meccanici: Angelo Saran & C. s.n.c. Ponzano V.to TV
Progetto Strutture: ing. Nicola Bernardi
Fornitori
Arredi su misura (su disegno di Park Associati)
Merotto Milani S.r.l., Dosson di Casier (TV)
Sedie ristorante e area coworking
Duecori, Udine
Sedie e tavoli giardino, sgabelli bar
Infiniti, Moresco (TV)
Arredi uffici
Fantin, Bannia di Fiume Veneto (PN); sedie Sit-land, Nanto (VI)
Lampade
Retail: Glip, Quinto di Treviso
Ristorante: Glip, Quinto di Treviso; Hem, Stoccolma; Miniforms, Meolo (VE)
Coworking: Driade S.r.l., Milano; 3F Filippi S.p.A., Pian di Macina- Pianoro (BO); Glip, Quinto di Treviso
Cucina
Alicontract Ali, Cernusco sul Naviglio (MI)
Bagni
Rubinetti: Grohe S.p.A., Milano
Sanitari: Toto, Düsseldorf
Lavabi: Globo S.p.A., Castel Sant’Elia (VT)
Ceramiche bancone bar
Botteganove, Nove (VI)
Piante
Rattiflora Sas, Cesnate con Bernate (CO)
Progetto IT
Cogentis S.r.l., Milano
Foto
Andrea Martiradonna
2019
The Plan Award, Menzione d’Onore nella categoria ‘Retail’
2018
Archmarathon Awards, 1° premio nella categoria ‘Commercial Retail’


Il progetto prevede l’intervento di ristrutturazione completa all’interno di un edificio ex industriale del 1931, un ex laboratorio di carte da parati. L’edificio si trova in via Vigevano a Milano, al confine con l’area vera e propria dei Navigli, tra le più vivaci della città con una fitta rete di negozi, laboratori ma soprattutto ristoranti, bar e pub di ogni tipo, che ne hanno fatto una delle mete preferite della vita notturna cittadina. L’edificio spicca nel contesto urbano per il linguaggio geometrico della sua architettura, con richiami razionalisti, connesso con le attività un tempo svolte.
Da un lato si è voluto rispettare l’anima industriale del luogo, mantenendo ampi spazi aperti, coperture a shed ed impianti a vista. D’altra parte, l’impiego di materiali di finitura semplici e l’articolazione in aree tematiche genera una successione di spazi che concretizzano il brief di Tenoha, creando per Milano un nuovo concept che unisce ristorazione e shopping in stile giapponese.
L’incarico è arrivato da Tenoha, un’azienda giapponese che si occupa di creare spazi multiservizio per la ristorazione tipica, per il commercio di accessori per la casa e cibi della cucina giapponese. L’unità si articola in uno spazio su fronte strada che verrà valorizzato da grandi vetrine e destinato a retail, ed uno spazio interno che ospiterà un ristorante, un’area polivalente ed un luogo per eventi.

Il restyling si è focalizzato anche sul cortile centrale che diventerà il fulcro attorno al quale graviteranno le diverse funzioni.


