
Il progetto per la riqualificazione delle parti comuni del Palazzo Generali di via Tiziano a Milano ha riguardato lo spostamento al piano seminterrato del nuovo ingresso all’edificio della fine degli anni Cinquanta, per ridistribuire in modo adeguato superfici inutilizzate e per ridare una nuova immagine all’intero complesso.
INFO
Indirizzo
Via Tiziano 32, Milano
Cliente
Generali Properties Asset Management
Progetto: 2005
Realizzazione: 2006 – 2007
Area
9.700 mq
Prestazioni
Concept
Progetto architettonico
Direzione artistica
Design team
Filippo Pagliani, Michele Rossi
Davide Pojaga (Project Leader)
Marian Beschoner, Fabio Calciati, Jennifer Gomes, Concalo Guerreiro, Marco Neri, Morihide Seki
Con Cino Zucchi Architetti
Consulenti
Direzione lavori e coordinamento
Zucchi & Partners, Milano
Strutture
Ing. Giorgio Piliego, Milano
Impianti meccanici ed elettrici
Ariatta Ingegneria dei sistemi, Milano
Consulenza Antincendio
CRD, Como
Impresa costruzioni
Mark Color, Resana (TV)
Foto
Leo Torri


Questa soluzione ha previsto la costruzione di una nuova pensilina d’ingresso in cemento, acciaio e vetro in grado di riqualificare l’immagine su strada del palazzo e del giardino, perimetrato con una recinzione in vetro quasi inesistente. Segni semplici ma di marcata modernità per ricreare la relazione con la città. La nuova pensilina, rivestita di strati alternati di fogli di alluminio e di lamiera stirata sembra ritagliata dal prato antistante e permette l’accesso alla nuova hall posta al seminterrato in modo da consentire il recupero complessivo dell’area uffici al primo piano.




Anche i fronti sono stati ripensati attraverso l’inserimento di lamelle di rete metallica che corrono verticali a creare un effetto tridimensionale e con una grande vetrata in color giallo, quasi uno schermo, in asse con la nuova “tettoia”. L’intervento si completa con il recupero dell’attico all’ultimo piano, con nuovi spazi per il lavoro e con la realizzazione della nuova copertura dell’intero edificio.


