PHARO

Il nuovo edificio in progetto viene realizzato su un lotto di grande potenziale sia per la sua posizione strategica rispetto alle vie di accesso da e verso il centro città, sia rispetto la vicinanza ai nuovi quartieri nelle vicinanze: Citylife e Portello. Questi elementi rendono il luogo di estremo interesse per la visibilità generale.
INFO
Indirizzo
Via Gattamelata 30-34, Milano
Cliente
Kryalos in nome e per conto del Fondo Pharo
Concorso: 2013
Realizzazione: in corso
Area
22.000 mq
Certificazioni energetiche
LEED Gold
Prestazioni
Concept
Progetto architettonico
Direzione artistica
Design team
Filippo Pagliani, Michele Rossi
Marco Siciliano (Project Leader)
Alexia Caccavella, Ciro Capasso, Antonio Cinquegrana, Corrado Collura, Valerio Conti, Giancarlo Gastaldin, Marinella Ferrari, Lorenzo Merloni, Davide Pojaga, Marco Vitalini, Mario Frusca (Rendering), Stefano Venegoni (Rendering)
Consulenti
Strutture, Impianti meccanici ed elettrici, Consulenza Antincendio
General Planning, Milano
Direzione Lavori e Sicurezza
General Planning, Milano
Certificazione LEED
Rina Service, Genova
Rendering
Kryalos SGR

La composizione è stata articolata in più volumi, con un elemento che raggiunge i 66,70 metri in modo da renderlo visibile da vari punti della città. L’ultima parte dell’edificio si presenta infatti come una sorta di lanterna, un faro luminescente che si evidenzia giorno e notte nel tessuto urbano proprio per il suo carattere di richiamo per tutta l’area e non solo.




Il sistema degli accessi, pur privilegiando come ingresso principale quello di via Gattamelata, attraverso un raffinato gioco planimetrico dell’edificio mette in risalto la definizione di una nuova piazza di accoglienza.
Essa funge da collegamento oltre che con la piazza Turr anche con la via Teodorico attraverso una hall passante, baricentrica rispetto a tutta la composizione dell’edificio a connotare il carattere di alta permeabilità del sito. All’interno l’edificio si snoda in una hall principale sulla quale gravitano le risalite principali del complesso.

